Attualita'

Sapri stazione dell'alta velocità: ok dalla Basilicata

notizie

La stazione ferroviaria di Sapri potrebbe diventare uno scalo per l'alta velicità, una porta per i tre grandi parchi del Sud: il Parco Nazionale del Cilento e Valdiano, del Pollino e della Sila. E' questa la proposta lanciata dal sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico che ora ha trovato l'assenso anche dal presidente della regione Basilicata Marcello Pittella.

Il progetto "AC/AV Sapri Stazione dei Parchi" mira a potenziare lo scalo saprese integrando rete ferroviaria e vie del mare, anche con collegamenti per le Isole Eolie, ed avrebbe l'importante scopo di liberare il Golfo di Policastro dall'isolamento, facilitare i collegamenti con i grandi centri e favorire il turismo.

In questo senso si è espresso liberamente l'onorevole Pittella: "Sapri - ha detto -potrebbe diventare il punto di riferimento per il trasporto veloce di uomini e beni per l'intero mezzogiorno che non brilla per infrastrutture né per i collegamenti, che penalizzano e costringono un'importante parte del paese a restare fuori dalle grandi opportunità e dai grande mercati dell'Italia e dell'Europa". "La posizione geografica di Spari - ha aggiunto il Governatore della Basilicata - alle porte di importanti parchi nazionali, la sua vicinanza a rinomate e sempre più esclusive località del turismo balneari, come Maratea rende condivisibile la proposta".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin